Tag: storytelling

Da un elefante su YouTube all’AI che racconta meglio di noi

L’articolo ripercorre 20 anni di evoluzione della comunicazione sui social partendo dal primo video caricato su YouTube nel 2005 (“Me at the zoo”) fino all’irruzione dell’Intelligenza Artificiale nella narrazione digitale.
Attraverso una timeline, racconta come la comunicazione sia passata dalla spontaneità amatoriale dei primi video alla professionalizzazione dei creator, al boom degli influencer durante la pandemia, fino alla trasformazione attuale in cui AI e algoritmi partecipano attivamente alla creazione di contenuti.
Nonostante la tecnologia, il cuore della comunicazione rimane lo stesso: cercare connessioni autentiche tra persone, anche in un mondo sempre più filtrato e automatizzato.

Celebrare il Copywriting: La Giornata Mondiale dei Creativi dietro le Parole

La Giornata Mondiale del Copywriting, celebrata il 30 settembre, rende omaggio ai professionisti che trasformano parole in emozioni e azioni. Nato nel XIX secolo con John Emory Powers, il copywriting è oggi un mix di creatività e strategia che connette brand e pubblico. Nonostante l’avvento dell’AI, l’empatia e l’umanità dei copywriter restano insostituibili, rendendoli fondamentali per campagne di successo. Questa giornata celebra il loro contributo nella creazione di messaggi che influenzano la nostra quotidianità.

Come usare ChatGPT per costruire un personal branding efficace e distintivo.

ChatGPT può essere un alleato strategico per il personal branding, aiutando a definire un’identità professionale autentica e creare contenuti mirati. Supporta la sintesi dei valori distintivi, lo sviluppo di idee rilevanti per il settore, l’ottimizzazione del profilo LinkedIn e la pianificazione editoriale. Inoltre, facilita la gestione delle interazioni e l’adattamento continuo della strategia in base al feedback del pubblico. Non sostituisce l’unicità di un professionista, ma la potenzia, rendendo la comunicazione più efficace e coerente.

Il Piano Editoriale perfetto: guida completa.

Un piano editoriale ben strutturato è fondamentale per il successo sui social media. Definisci obiettivi chiari (es. aumentare engagement o lead), analizza il pubblico per creare contenuti mirati e organizza le idee con un albero di contenuti. Pianifica la pubblicazione nei momenti migliori per massimizzare la visibilità e utilizza strumenti come Hootsuite, Canva e Google Analytics per ottimizzare il processo. Valuta i risultati e adatta la strategia basandoti sui feedback. Un piano dinamico e strategico può trasformare i tuoi social media in un motore di engagement e crescita per il brand.

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.